La digitalizzazione della nostra vita quotidiana progredisce a ritmi vertiginosi e non sempre questo costituisce un vantaggio. Se per rispondere a qualunque domanda ormai attingiamo al nostro smartphone, indifferenti che le nostre tracce siano registrate, memorizzate e analizzate nelle banche dati per poi essere interpretate, vendute e usate indebitamente, vuol dire che non riusciamo più a fare a meno delle tecnologie digitali, che ne siamo dipendenti. Sono però note a tutti le patologie «cibernetiche» e le conseguenze sulla salute… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Solitudine digitale di Manfred Spitzer Corbaccio Editore €19,90 «Siamo malati di cyber, ma Spitzer condanna gli eccessi d’uso della tecnologia, perchè, come in medicina, è la dose che fa il veleno…» Frankfurter Allgemeine La digitalizzazione della nostra vita quotidiana progredisce a ritmi vertiginosi e non sempre questo costituisce un vantaggio. Se per rispondere a qualunque […]
Commenti recenti